Alla ripresa della scuola, dopo le festività di Natale, in casa nostra era subito ancora festa.
Lo capivo quando, rientrando a casa, aperto il portoncino, sentivo sulle scale l’inconfondibile aroma di spezie e carne macinata. Il nonno Enrico, con la collaborazione dello zio Giuseppe Tarcisio era entrato in azione.
Per anni il nonno materno ha arrotondato il magro stipendio da operaio facendo il macellaio nelle famiglie il fine settimana.
Mangiato di fretta, indossavo subito il grembiule ed ero pronto a girare la manovella dell’insaccatrice Tre Spade seguendo con cura le indicazioni dettate dal nonno. Risentire oggi in laboratorio gli stessi profumi è un viaggio nel tempo e motivo di orgoglio.
La nascita di Tipi&Co (Zecca Formaggi con Macelleria Zecca), ha liberato spazi e competenze per consentire la nascita di Piccola Salumeria.
Simone lavora artigianalmente solo carni fresche italiane, impasta e insacca a mano. Il risultato è un salume profumato e delicato, che non lascia in eredità giornate indigeste. Il resto lo fa il tempo, perché per avere un buon salume sono più le cose da non fare, rispetto a quelle da fare. Basta non aggiungere ritagli di scarto, non usare carni decongelate o di recupero e di conseguenza non dover imbottire di conservanti il prodotto. Basta aspettare e non avere fretta.